Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn

  • Allenamente
  • Bandi
  • Centro di riabilitazione cognitiva
  • Esercizi di Percezione visuo-spaziale
  • Esercizi sulle Funzioni Esecutive
CENTRO DI ATENEO
CIMeC - Centro Interdipartimentale Mente/Cervello
  • Il Centro
    • Organizzazione
    • Eventi
    • Piano di Sviluppo
    • Bandi
    • Sedi
    • Qualità
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Tirocinio presso il CIMeC
    • Summer schools
  • Ricerca
    • Aree di ricerca
    • Laboratori
    • Progetti strategici
    • Grants
    • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Open Science
    • Partnership
  • CeRiN
    • Lo Staff del CeRiN
    • Attività clinica
    • Ricerca
    • Formazione
    • AllenaMente
    • Eventi
 
CIMeC - Centro interdipartimentale Mente/Cervello
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Ricerca | Laboratori | Laboratorio di cognizione animale e neuroscienze (ACN Lab)

Laboratorio di cognizione animale e neuroscienze (ACN Lab)

  • Aree di ricerca
  • Laboratori
    • Laboratori di neuroimmagine (LNiF)
    • Laboratori di psicologia sperimentale (EPL)
    • Laboratorio di cognizione animale e neuroscienze (ACN Lab)
    • Laboratorio di Language, Interaction and Computation (CLIC)
    • Centro di Riabilitazione Neurocognitiva (CeRiN)
    • Laboratori in collaborazione
  • Progetti strategici
  • Grants
  • Pubblicazioni

Il Laboratorio di cognizione animale e neuroscienze (ACN) ha come obiettivo lo studio dei processi mentali e delle loro basi neurobiologiche in una prospettiva comparativa. L’attività di ricerca si focalizza sui meccanismi della rappresentazione cerebrale degli oggetti, sia fisici che sociali, del numero, del tempo e dello spazio. A questo scopo saranno utilizzati come modelli diverse specie di vertebrati, in particolare pesci e volatili, alloggiati nello Stabulario del CIMeC. Il laboratorio dedicherà un’attenzione particolare ai modelli animali caratterizzati da architetture cerebrali più semplici (o comunque diverse) rispetto a quelle dei mammiferi, per favorire l’indagine comparativa e l’investigazione dei meccanismi neurologici di base.

Parte dello staff impiegato nel laboratorio è coinvolto in un progetto di ricerca finanziato da un fondo ERC, relativo alla caratterizzazione comportamentale e neurale di predisposizioni sociali non acquisite presenti nei primi stati dello sviluppo di specie diverse – pulcini appena usciti dall'uovo e neonati umani. Le tecniche utilizzate combinano i metodi tradizionali di ricerca etologica e comportamentale con procedure neurobiologiche, come le analisi immunoistochimiche dell'espressione dei geni nel cervello.

Le attività del laboratorio ACN sono inoltre associate alle attività condotte in tre altri laboratori guidati dal CIMeC e, rispettivamente, la Fondazione Edmund Mach, la Fondazione Museo Civico di Rovereto e il Dipartimento di Fisica.

Animal Cognition and Neuroscience Laboratory - ACN Lab
Piazza della Manifattura 1, Ed. 14 - 38068 Rovereto (TN
Tel. 
+39 0464 808700
Fax 
+39 0464 808732
Lab Coordinator: Giorgio Vallortigara