Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Webmail
  • Sitemap
  • Pin
  • Conosci
    • Organi di governo
  • Vivi
    • Biblioteca
    • Centro Linguistico
    • Servizi A-Z
  • Scopri
    • Job Guidance
    • Ricerca
    • Calendario accademico
    • Dove siamo
Logo Unitn
Quick links
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn
Quick links
CENTRO DI ATENEO
CIMeC - Centro Interdipartimentale Mente/Cervello
  • Il Centro
    • Organizzazione
    • Piano di Sviluppo
    • Open Science
    • Progetti strategici
    • Partnership
  • Ricerca
    • Aree di ricerca
    • Gruppi di ricerca
    • Grants
    • Tirocinio presso il CIMeC
  • Laboratori
    • Laboratori di neuroimmagine (LNiF)
    • Laboratori di psicologia sperimentale (EPL)
    • Laboratorio di cognizione animale e neuroscienze (ACN Lab)
    • Laboratorio di Language, Interaction and Computation (CLIC)
    • Centro di Riabilitazione Neurocognitiva (CeRiN)
    • Laboratori in collaborazione
  • CeRiN
    • Lo Staff del CeRiN
    • Attività clinica
    • Ricerca
    • Formazione
    • AllenaMente
    • Eventi
  • Persone
    • Il Direttore
    • Ricercatori
    • Assegnista di ricerca
    • Dottorandi
    • Staff
    • Visiting professors
  • Sedi

Menù

  • Laboratorio di immagini di risonanza magnetica (MRI Lab)
  • Laboratorio di magnetoencefalografia (MEG Lab)
  • Laboratorio di stimolazione transcranica cerebrale (TBS Lab)
 
CIMeC - Centro interdipartimentale Mente/Cervello
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Laboratori | Laboratori di neuroimmagine (LNiF)

Laboratori di neuroimmagine (LNiF)

  • Laboratori di neuroimmagine (LNiF)
    • Laboratorio di immagini di risonanza magnetica (MRI Lab)
    • Laboratorio di magnetoencefalografia (MEG Lab)
    • Laboratorio di stimolazione transcranica cerebrale (TBS Lab)
  • Laboratori di psicologia sperimentale (EPL)
  • Laboratorio di cognizione animale e neuroscienze (ACN Lab)
  • Laboratorio di Language, Interaction and Computation (CLIC)
  • Centro di Riabilitazione Neurocognitiva (CeRiN)
  • Laboratori in collaborazione

L’attività principale dei Laboratori di neuroimmagine (LNiF) è lo sviluppo di nuove tecniche per l’imaging del cervello umano e l’applicazione di queste tecniche nell’ottica di una comprensione più completa e di una cura maggiore della mente e del corpo dell’uomo. Questo implica lo sviluppo e il continuo perfezionamento di nuovi hardware, software e procedure per l’acquisizione, la visualizzazione e l’analisi statistica di dati, e l’applicazione di questi progressi alla ricerca di interesse medico (in collaborazione con il CeRiN).

Laboratori

Laboratorio MRI: presso il laboratorio di Risonanza Magnetica (MR) è possibile eseguire esperimenti di risonanza magnetica attraverso applicazioni di ricerca di imaging standard e multiparametriche. Il laboratorio fornisce stimolatori visivi, uditivi e tattili e un team per sviluppare nuovi assetti sperimentali e metodi innovativi di acquisizione dati MRI per migliorare l'accuratezza e la sensibilità.

Laboratorio MEG: presso il Magnetoencephalography Lab (MEG Lab) viene offertp supporto scientifico e tecnico all'avanguardia alle persone che desiderano utilizzare MEG per le proprie ricerche. Il sistema consente la registrazione simultanea di MEG ed EEG. Il laboratorio, inoltre, è dotato di tecnologie all'avanguardia che consentono un'ampia gamma di studi neuroscientifici.

Laboratorio TBS: il laboratorio di Stimolazione Cerebrale Transcranica (TBS lab), è una struttura di ricerca che fornisce attrezzature e servizi tecnici per eseguire studi di ricerca neuromodulatori non invasivi utilizzando la stimolazione magnetica transcranica (TMS) e la stimolazione elettrica transcranica (tES, tDCS, tRNS, TAC). Il laboratorio è anche impegnato nella possibilità di applicazione terapeutica della TMS o della TES in ambito clinico e nell'uso della TMS in combinazione con altre metodologie, in particolare l'EEG.

 

LNiF Labs
via delle Regole, 101 I-38060 Mattarello (TN)
Tel. 
+39 0461 283080
cimec@unitn.it