Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn

  • Allenamente
  • Bandi
  • Centro di riabilitazione cognitiva
  • Esercizi di Percezione visuo-spaziale
  • Esercizi sulle Funzioni Esecutive
CENTRO DI ATENEO
CIMeC - Centro Interdipartimentale Mente/Cervello
  • Il Centro
    • Organizzazione
    • Eventi
    • Piano di Sviluppo
    • Bandi
    • Sedi
    • Qualità
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Tirocinio presso il CIMeC
    • Summer schools
  • Ricerca
    • Aree di ricerca
    • Laboratori
    • Progetti strategici
    • Grants
    • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Open Science
    • Partnership
  • CeRiN
    • Lo Staff del CeRiN
    • Attività clinica
    • Ricerca
    • Formazione
    • AllenaMente
    • Eventi
 
CIMeC - Centro interdipartimentale Mente/Cervello
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Ricerca | Laboratori | Laboratori di neuroimmagine (LNiF) | Laboratorio di stimolazione transcranica cerebrale (TBS Lab)

Laboratorio di stimolazione transcranica cerebrale (TBS Lab)

  • Aree di ricerca
  • Laboratori
    • Laboratori di neuroimmagine (LNiF)
      • Laboratorio di immagini di risonanza magnetica (MRI Lab)
      • Laboratorio di magnetoencefalografia (MEG Lab)
      • Laboratorio di stimolazione transcranica cerebrale (TBS Lab)
    • Laboratori di psicologia sperimentale (EPL)
    • Laboratorio di cognizione animale e neuroscienze (ACN Lab)
    • Laboratorio di Language, Interaction and Computation (CLIC)
    • Centro di Riabilitazione Neurocognitiva (CeRiN)
    • Laboratori in collaborazione
  • Progetti strategici
  • Grants
  • Pubblicazioni

Finalità | Struttura | Servizi offerti | Personale | Contatti | Links | Candidatura progetti

Finalità

Il Laboratorio di stimolazione transcranica cerebrale (TBS), operativo dal 2006, è una facility che fornisce supporto scientifico e tecnico all'avanguardia nell'applicazione di tecniche TBS non invasive (TMS e tES) e nella combinazione di TBS con altre tecniche di imaging (ad es., coregistrazione TMS-EEG). Le persone che lavorano nel laboratorio TBS hanno una vasta esperienza nello sviluppo e nell'applicazione di paradigmi che utilizzano queste tecniche nel campo delle neuroscienze cognitive e nell'approccio di co-registrazione neurofisiologica di base. Il laboratorio TBS ha infatti contribuito a definire linee guida internazionali in questo ambito di ricerca. Il laboratorio TBS sta inoltre portando avanti progetti di ricerca traslazionale tra studi di plasticità in laboratorio e interventi nel mondo reale nel campo della neuroriabilitazione clinica. La struttura offre consulenza professionale, formazione, supporto alla progettazione sperimentale e all’esecuzione del progetto.

Struttura

Il laboratorio TBS dispone di spazi adeguati per eseguire esperimenti a Mattarello e a Rovereto (CeRiN).
Una stanza è dotata anche di una cabina silente e di uno spazio di preparazione per le registrazioni EEG. Il laboratorio è dotato di strumentazione all'avanguardia necessaria per:

  • stimolazione TMS;
  • stimolazione tES;
  • neuronavigazione (SofTaxic);
  • registrazione EMG, EEG, ECG;
  • registrazioni e analisi EEG con coregistrazione TMS-EEG;
  • stimolazione nervosa;
  • software e computer per la presentazione di stimoli;
  • software per la modellazione bioelettromagnetica (SimNIBS).

Servizi offerti

Il laboratorio TBS offre i seguenti servizi:

  • consulenza tecnica e supporto per protocolli TBS e progettazione sperimentale;
  • formazione riguardo all’applicazione di TMS, tES e alla coregistrazione TMS-EEG;
  • attività di promozione;
  • gestione delle strutture;
  • caso per caso il personale del laboratorio combina le risorse necessarie per il progetto specifico (attrezzature, personale e materiale di consumo), personalizzando quindi un pacchetto.

Staff

  • Elena Tonolli, assistente di ricerca
  • Davide Tabarelli, tecnico di laboratorio
  • Gianpiero Monittola, tecnico di laboratorio

Contatti

Il laboratorio TBS si trova in via delle Regole 101, 38123 Mattarello (Tn). Per ogni richiesta contattare tbs-lab@unitn.it

Links

Vedere il link Wiki

Candidatura progetti

Vedere la pagina Wiki

LNiF Labs
via delle Regole, 101 I-38060 Mattarello (TN)
Tel. 
+39 0461 283080
cimec@unitn.it